Category Archives:Eventi e News
Week end di San Valentino all'Albergo Roma
Trascorri il week end di San Valentino all’Albergo Roma, Ti aspettano le nostre confortevoli camere appena ristrutturate ed il nuovo Ristorante dell’Hotel per una romantica cena a due.
Promozione week end 3 notti check in 14/02/13 check out 17/02/13
€ 158,00 a persona
Il pacchetto comprende:
14/02/13
Aperitivo romantico
Cena per due al lume di candela con Menù “Festa degli Innamorati” al ristorante Roma
pernottamento in camera matrimoniale
15/02/13
Prima colazione a Buffet,
Cena al ristorante Roma (2 portate, 1 contorno, bevande incluse)
Pernottamento in camera matrimoniale
16/02/13
Prima colazione a Buffet,
Cena al ristorante Roma (2 portate, 1 contorno, bevande incluse)
Pernottamento in camera matrimoniale
17/02/13
Prima colazione a Buffet
Check out entro ore 11.00
Cena a Buffet Festa delle Befane sabato 5 gennaio 2013 presso Ristorante Albergo Roma

4 Jan
posted by adminCategories: Eventi e News
Tags: befana, befane, buffet, cena a buffet, cena a tema, epifania, eventi, festa a tema, festa dell'epifania, festa della befana, festività natalizie, ristorante
Comments: 0
Cena a Buffet Festa delle Befane sabato 5 gennaio 2013
A partire dalle ore 20.00 nelle sale del Ristorante Roma, presso Albergo Roma di Borgo Val di Taro, in occasione della Festa dell’Epifania, avrà luogo la “cena delle Befane e Befani” .
Per info e prenotazioni chiamate 0525 97394
Nuova apertura Ristorante Roma
Siamo lieti di annunciarVi la nuova apertura del Ristorante Roma presso l’Albergo Roma di Borgo Val di Taro.
Per informazioni e prenotazioni: 0525 97394
CIOCCOLATARO 2012 BEDONIA 10 - 11 NOVEMBRE
Cioccolataro 2012 Bedonia 10 – 11 Novembre
Il 10 e 11 novembre nel centro storico di Bedonia, la 9ª edizione della deliziosa rassegna.
Escursione tra antichi castagneti domenica 21 ottobre Tiedoli
Escursione tra antichi castagneti domenica 21 ottobre Tiedoli
PASSEGGIANDO TRA ANTICHI CASTAGNETI PER RACCOGLIERE “IL CEREALE CHE CRESCE SULL’ALBERO”
Facile escursione nei secolari boschi di castagno di Tiedoli, raccogliendo castagne tra storia e leggende.
Visiteremo alcuni vecchi essicatoi, dei quali alcuni recuperati dall’abbandono, che oggi hanno utilizzi differenti tra loro.
Per concludere la mattinata in allegra compagnia, potremo mangiare alla Sagra d’autunno della frazione di Tiedoli, organizzata dai ragazzi del paese, con menù autunnale ad un prezzo concordato di 20€/cad.
domenica 21 ottobre 2012 ritrovo puntuale ore 8,30 presso la Chiesa della frazione di TIEDOLI (frazione di Borgo Val di Taro
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 20 OTTOBRE ALLE ORE 18.00.
– PR)
L’escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso non si raggiunga il minimo di 8 partecipanti (max 20). Per informazioni e prenotazioni: DAVIDE COSTA cell. 340.3892488 oppure 335.6272521
davide.costa@trekkingtaroceno.it
Partecipazione: – 10 € adulti; – 5 € bambini e ragazzi fino a 18 anni accompagnati; La quota NON COMPRENDE il viaggio da BORGOTARO alla località di partenza, il pranzo al sacco e tutto quanto non espressamente indicato. L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per quasiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
Equipaggiamento obbligatorio: – scarponi da montagna, zaino con pranzo al sacco, pantaloni lunghi, giacca impermeabile – almeno 1,5 litri d’acqua a testa
Raccomandati: cappello, crema solare, macchina fotografica
ESCURSIONE A VARSI: IL MONTE DOSSO E LE CASCATE DEL GOLOTTA
ESCURSIONE A VARSI: IL MONTE DOSSO E LE CASCATE DEL GOLOTTA
sabato 13 ottobre 2012
Un primo tratto a risalire il sentiero attrezzato lungo il Rio Golotta, con ponticelli in legno, panchine, pietre e tavole in legno incise con strofe del “Cantico delle Creature”, per arrivare alle spettacolari cascate generate dal rio stesso. Per poi affrontare una salita in forte pendenza, all’interno di querceti e faggeti spettacolari. Fino alla chiesetta della cima da cui si riescono a vedere a perdita d’occhio la pianura e tutte le montagna circostanti. Rientro attraverso il sentiero 814a, verso il lago di Tradosso e poi nella zona dello spuntone ofiolitico della Rocca
Difficoltà “E” (media) durata circa 9 ore – 5 di cammino distanza 13 Km dislivello in salita 850 m.
bambini/ragazzi da 11 anni (abituati al cammino) pranzo al saccodi Varsi.
Equipaggiamento obbligatorio: – calzoni lunghi leggeri ma resistenti – scarponi da escursionismo con suola in buone condizioni – giacca a vento e/o mantella impermeabile – almeno 1 litro d’acqua a testa, possibilmente in borraccia termica
Consigliati: zainetto, occhiali da sole, copricapo, creme solari, una felpa in caso di vento o maltempo
ESCURSIONE GIORNALIERA sabato 13 ottobre 2012 ritrovo ore 8,30 presso MUNICIPIO DI VARSI
Partenza Escursione dall’inizio sentiero alle 8,45
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 12 OTTOBRE, ore 18,30
L’escursione verrà annullata, con avviso tempestivo alle persone che avessero prenotato, nel caso non si raggiunga il minimo di 8 partecipanti (max 20).
Guida ambientale escursionistica Davide Galli: 338 1059331 oppure 334 6506029
e-mail: davide.galli@trekkingtaroceno.it
Per ulteriori info:www.trekkingtaroceno.it
Escursione lungo il sentiero dei castagni in località Vighini
ESCURSIONE LUNGO IL SENTIERO DEI CASTAGNI IN LOCALITA’ VIGHINI DI PONTOLO
Domenica 14 ottobre 2012
Escursione lungo il sentiero dei castagni, in località Vighini, una delle più rinomate mete per gli appassionati di funghi e di castagne. Nel cuore di produzione del Fungo di Borgotaro IGP, all’interno della Comunalia di Pontolo, attraverso stupendi boschi di castagno da frutto e cedui, una passeggiata nei boschi che hanno sfamato migliaia di valligiani nei secoli scorsi. Si parlerà di storia locale, di Comunalie, di prodotti del bosco e del sottobosco, di ricette tradizionali… nel giorno della Sagra della Castagna di Borgo Val di Taro.
Appuntamento alle ore 9,30 a Borgo Val di Taro (PR), presso P.le Castagnoli (quello dell’ascensore). Trasferimento presso loc. Vighini, dal quale si partirà per l’escursione alle ore 10,00 Difficoltà: Escursionistica (media) -Durata escursione ore 3,5 escluse soste – Percorrenza km 5,5 – Dislivello totale in salita m 200 Pranzo al sacco a cura dei partecipanti -Rientro alle auto previsto per le ore 15,00.
Costo escursione € 10 (€ 5 per minori di anni 18 se con genitori). Prenotazione consigliata. Per informazioni e prenotazioni: ufficio turistico di Borgo Val di Taro 0525/96796 Antonio Mortali 339-7843072 antonio.mortali@trekkingtaroceno.it Equipaggiamento obbligatorio: SCARPONI DA MONTAGNA – pranzo al sacco con almeno 1,5 litri d’acqua a testa. Raccomandati: cappellino, crema solare, impermeabile, macchina fotografica.
Concerto New Trolls Borgotaro venerdì 26 ottobre 2012
Concerto New Trolls Borgotaro venerdì 26 ottobre 2012
Concerto evento al Teatro Farnese, è uno spettacolo a più facce, un prisma che riflette ovunque la luce della musica vera, non è (solo) un concerto e non è (solo) una lunga confessione di due degli artisti più amati degli ultimi decenni di musica italiana.
Fashion day for fashion dogs
Sabato 29 settembre al Teatro Farnese si terrà la manifestazione “Fashion day for fashion dogs” la prima vera sfilata di alta moda per cani mai realizzata e promossa dalla sezione ENPA di Borgo Val di Taro in collaborazione con l’Archivio Mario Schifano. I cani sfileranno indossando i cappottini creati per l’occasione da alcune delle più grandi firme dell’Alta Moda tra cui: Missoni, Liu Jo, Twin Set Simona Barbieri, Gabriella Gai, Greda, Elisabetta Franchi e tanti altri.
Conduttori: La Strana Coppia di Radio Bruno (Enrico Gualdi e Sandro Damura)
Madrine: Sara Mollaioli e Micol Olivieri (Attrici protagoniste emergenti della fiction “I Cesaroni”)
Obiettivo di Fashion day for fashion dogs è di sostenere un progetto di Pet Therapy Kennel creato e diretto da Chiara Reduzzi per i ragazzi del centro Brunelli di Borgotaro e finanziare l’acquisto di cucce riscaldate per gli ospiti anziani del canile di Borgotaro.
Per informazioni: info@enpaborgotaro.com, telefono 0525 826048, www.enpaborgotaro.com.
Escursione guidata al Monte Menegosa
Escursione guidata al Monte Menegosa sabato 15 settembre 2012
RITROVO puntuale ore 8,30 PRESSO UFFICIO TURISTICO BARDI
La maestosa roccia ofiolitica tra l’appennino piacentino e quello parmense. Su prati sommitali circondati dalle faggete, abitati fin dalla preistoria. Utilizzando gli antichi percorsi dei pastori, dei cavatori di ferro e talco, dei trasportatori di sale e spezie.
Incrociando la via degli Abati e risalendo dalla la conca sotto al Monte Lama. Per salire in cima a esplorare le tre vette del Menegosa a 1.356 metri e godere da ognuna del panorama a perdita d’occhio su tutta la Val d’Arda sottostante e verso la parte superiore della Val Nure.
Difficoltà media “E” – durata 8 ore – cammino 6 ore – distanza 11,5 Km – dislivello in salita 350 m. bambini da 9 anni abituati al cammino
Quote di partecipazione: 15 € adulti; 5 € bambini e ragazzi fino a 18 anni (accompagnati da adulto garante e responsabile); 10 € adulti residenti nel Comune di Bardi e Varsi o tramite presentazione di buoni sconto della Coop Diaspro Rosso – Quota comprensiva di assicurazione infortuni
SCARPONI OBBLIGATORI – PRANZO AL SACCO – almeno 2 litri d’acqua a testa
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 di venerdì 14 settembre:
GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA con abilitazione ufficiale Regione Emilia-Romagna
DAVIDE GALLI – cell. 388.1059331 o 334.6506029 – e-mail davide.galli@trekkingtaroceno.it
Regolamento, condizioni, dettagli dell’attrezzatura per partecipare all’escursione verranno inviati via e-mail o fax agli interessati e sono pubblicati sul sito www.trekkingtaroceno.it